Scopri tutti i dettagli, le curiosità, i dati e i risultati della
2a edizione del Cose Belle Contest d’illustrazione.
Scopri tutti i dettagli, le curiosità, i dati e i risultati della 2a edizione del
Cose Belle Contest d'illustrazione.
Dati
TEMA
Felicità
ANNO
2018
PARTECIPANTI
65
SELEZIONATI
40
PREMI
3
MENZIONI
8
Premi
Menzioni speciali

Rinasco da me, ricomincio con Te… la mia felicità!

Amici

Piccole cose belle e felicità

Piccola Felicità Quotidiana

Happiness

Un giorno…

A Caccia di Porcini

I Vecchi Amanti
Le 40 illustrazioni selezionate dalla Giuria

Cos'è la felicità?

Musa

Senza pensieri

Sopra a tutto

In itinere

Signorina Felicita, ovvero la Felicità

Sguardo sull'Universo

Equilibrio

Che fai stasera?

Tracciare mondi

Viagem

La Mia Felicità

Rinasco da me, ricomincio con Te… la mia felicità!

Little Things

Amici

Piccole cose belle e felicità

Spero di afferrare il vento

Piccola Felicità Quotidiana

Pisolino post pranzo

A volte basta poco

Il sole addosso

La sua felicità

In punta di matita

Leggendo

Happiness

In Camera Nostra

Sentirsi a casa

Il mio sole sei tu

Un giorno…

A Caccia di Porcini

My open space

Il Viaggio di Moony

Niente di meglio

Canto

A traverso la felicità

Italia

I Vecchi Amanti

Il Signor Nuvola

Gocce di Felicità

PoZzangAra
Tema: Felicità
Cos’è per te la felicità? Quando ti senti felice? Partecipa al Contest di Illustrazione di Cose Belle Festival 2018 e illustra la tua felicità: che sia un momento vissuto, desiderato o sognato esprimi e condividi le tue emozioni.
Siamo tutti alla ricerca della felicità, quella sensazione di benessere che rapisce un’emozione, che dura un’istante o una vita intera, una felicità da conquistare ogni giorno, passo dopo passo. Ognuno del resto può sentirsi felice a modo suo, l’importate è che sia data ad ognuno la libertà di costruire la propria felicità ma anche di non volere essere felice: è per questo motivo che ti chiediamo di accettare la nostra sfida emotiva e di illustrare un momento felice vissuto, desiderato o sognato.
Se sei felice osservando il mare della tua terra, passeggiando nella piazza del borgo in cui sei nato, se sei felice quando assapori un cibo che ti ricorda momenti lieti o quando lotti per un tuo ideale o difendi le tue passioni, se sei felice viaggiando, innamorandoti, creando qualcosa di unico, se sei felice nella solitudine o nella convivialità… noi ti auguriamo di sapere riconoscere sempre la felicità, difenderla e conquistarla ogni giorno, quanto più possibile.
Giuria

Gennaro Di Cello
Entopan
Gennaro Di Cello
Dopo la formazione al DAMS di Bologna ha approfondito la conoscenza del management del non profit. Nel 2001 ha fondato la cooperativa sociale Inrete, attiva nell’area della comunicazione e dell’innovazione sociale e culturale. È tra gli animatori di “Dinamismi Museali. Festival di pensiero contemporaneo” 1997-2007 (Premio Cultura di Gestione 2001, finalista Premio Guggenheim 2001, Premio Biennale Italia “Design degli eventi, 2008). È Presidente di Arci Calabria e di Talia Impresa Sociale. Nel tempo libero coltiva la passione per la progettazione grafica e la comunicazione visiva.

Emilio Leo
Lanificio Leo
Emilio Leo
Classe 1974 è laureato in architettura. Chairman e Creative director del Lanificio Leo, la più antica fabbrica tessile attiva in Calabria, si occupa di dinamiche di sviluppo applicate alla tradizione e alla dimensione territoriale della periferia, dinamiche che cercano di coniugare le potenzialità intrinseche dei processi a bassa tecnologia ma con alto potere identitario, con una visione design-oriented. È stato Selezionato da Andrea Branzi nel 2006 per New Italia Design (Triennale, Milano) e nel 2009 ha ricevuto il premio “Toyp Italia Business 2009” della Junior Chamber International.

Florindo Rubbettino
Rubbettino Editore
Florindo Rubettino
Classe 1971, è Presidente della Rubbettino editore e della Rubbettino industrie grafiche. È docente di Editing nel Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione all’Università del Molise. Ha diretto dal 2008 al 2011 Qualeimpresa, la rivista nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria ed è stato Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Calabria.

Deborah De Rose
Interazioni Creative
Deborah De Rose
Avvocato e project manager. É direttore creativo della manifestazione Cose Belle Festival. Si occupa di formazione, innovazione sociale e processi di nascita di impresa creativa. Ideatrice e co-founder di Interazioni Creative, un progetto autofinanziato realizzato trasformando il suo piccolo studio legale in spazio di coworking creativo a vocazione artigianale dedicato ai talenti e ai professionisti del territorio.

Gennaro Di Cello
Creative director
Entopan
Gennaro Di Cello
Dopo la formazione al DAMS di Bologna ha approfondito la conoscenza del management del non profit. Nel 2001 ha fondato la cooperativa sociale Inrete, attiva nell’area della comunicazione e dell’innovazione sociale e culturale. È tra gli animatori di “Dinamismi Museali. Festival di pensiero contemporaneo” 1997-2007 (Premio Cultura di Gestione 2001, finalista Premio Guggenheim 2001, Premio Biennale Italia “Design degli eventi, 2008). È Presidente di Arci Calabria e di Talia Impresa Sociale. Nel tempo libero coltiva la passione per la progettazione grafica e la comunicazione visiva.

Florindo Rubbettino
Editore e direttore
Rubbettino Editore
Florindo Rubettino
Classe 1971, è Presidente della Rubbettino editore e della Rubbettino industrie grafiche. È docente di Editing nel Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione all’Università del Molise. Ha diretto dal 2008 al 2011 Qualeimpresa, la rivista nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria ed è stato Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Calabria.

Emilio Leo
Architetto e creative director
Lanificio Leo
Emilio Leo
Classe 1974 è laureato in architettura. Chairman e Creative director del Lanificio Leo, la più antica fabbrica tessile attiva in Calabria, si occupa di dinamiche di sviluppo applicate alla tradizione e alla dimensione territoriale della periferia, dinamiche che cercano di coniugare le potenzialità intrinseche dei processi a bassa tecnologia ma con alto potere identitario, con una visione design-oriented. È stato Selezionato da Andrea Branzi nel 2006 per New Italia Design (Triennale, Milano) e nel 2009 ha ricevuto il premio “Toyp Italia Business 2009” della Junior Chamber International.

Deborah De Rose
Avvocato e project manager
Interazioni Creative
Deborah De Rose
Avvocato e project manager. É direttore creativo della manifestazione Cose Belle Festival. Si occupa di formazione, innovazione sociale e processi di nascita di impresa creativa. Ideatrice e co-founder di Interazioni Creative, un progetto autofinanziato realizzato trasformando il suo piccolo studio legale in spazio di coworking creativo a vocazione artigianale dedicato ai talenti e ai professionisti del territorio.